Descrizione Progetto

Settore:
Edilizia
Tipologia:
Progettazione strutturale
Committente:
Impresa CEV S.p.a. per conto di SIGI S.P.A. – BENETTON
Progetto Architettonico:
Studio Fuksas
Incarico:
Progettazione di variante costruttiva ed ingegneria di dettaglio, opere di fondazione, strutture in acciaio (con SPC srl e Studio Turrini)
Periodo:
2010-2012
Parole Chiave:
pali SOLES, metodo “top down” per costruzione fuori terra, acciaio, c.a., muratura
RESTAURO PALAZZO EX UNIONE MILITARE VIA TOMACELLI, ANGOLO VIA DEL CORSO – ROMA
L’Immobile, denominato Palazzo Ex Unione Militare, costruito nei primi anni del 1900, è stato restaurato dall’Arch. Massimiliano Fuksas, e a lavori ultimati è stato venduto, dalla proprietà al brand H&M.
Il progetto ha proposto la trasformazione dello spazio interno, con l’eliminazione di solai e struttura portante, con il solo mantenimento della “pelle” dell’edificio, costituente il perimetro in muratura. Per la costruzione è stato messo a punto, vista l’esiguità degli spazi, un metodo “top down”, con l’inserimento preliminare dei pilastri, e la successiva demolizione e ricostruzione di ciascun singolo piano di solaio.
In questo modo è stata evitata la completa demolizione del corpo interno del fabbricato, eliminando quindi la delicata fase di “scarico” completo delle strutture murari, ed i relativi oneri di controventamento e di sostegno.
Pali del tipo ad infissione, tipo SOLES specifici per la posa in spazi angusti, sono stati posati nel sedime di fondazione a contrasto con la struttura esistente e resi ad essa solidale, a fronte di un preciso istante della curva carico cedimento.
Sono stati preservati gli strati archeologici, ripulite e restaurate le facciate e creata una terrazza (spazio bar-ristorante) sulla copertura.
Il progetto si è impegnato ed ha contribuito alla riqualifica architettonica di via del Corso in corrispondenza dell’incrocio con via Tomacelli.