Descrizione Progetto

Settore:
Progettazione Geotecnica – Progettazione Strutturale
Committente:
Impresa Coletto s.a.s. per conto di Veneto Strade
Lavoro:
Progetto di variante di pali, rilevati, opere di fondazione ed in c.a., consulente analisi dinamica FEM dell’impalcato metallico e dei pali di fondazione
Periodo:
2005 – 2006
Parole Chiave:
rilevati, terre rinforzate, pali, ponte
LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VIADOTTO DI SCAVALCO DENOMINATO “DI SILEA” E VIABILITÀ DI INNESTO ALLA TANGENZIALE DI TREVISO
La progettazione di variante, redatta per conto dell’Impresa Coletto S.a.s. nei confronti del committente VENETO STRADE S.p.a., ha interessato dapprima i paramenti relativi ai rilevati in terra di nuova costruzione, che sono stati modificati e realizzati con la tecnica delle terre rinforzate, in sostituzione delle Terre Armate originarie.
Successivamente è stata eseguita l’analisi FEM dell’impalcato del ponte e di tutte le relative strutture in c.a., compresi dissipatori sismici e pali di fondazione, per il nuovo dimensionamento degli stessi.
Sono stati redatti tutti gli elaborati grafici e le relazioni di calcolo relative alle opere in terra, in c.a. e ai pali di fondazione.
Sono state inoltre dimensionate le nuove fondazioni delle barriere acustiche fonoassorbenti oltre al progetto di consolidamento di un esistente ponte in c.a. in una rampa di accesso al viadotto stesso, preesistente all’esecuzione dei lavori.