Descrizione Progetto

Settore:
Geotecnica
Committente:
ASP S.p.a.
Incarico:
Progettazione definitiva e DD.LL.
Periodo:
2007
Parole Chiave:
rilevati, terre rinforzate, pali di fondazione
OPERE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA DI CA’ ROSSA – CHIOGGIA -VE-
Il progetto prevede la costruzione di rilevati perimetrali per la messa in sicurezza di una discarica esistente in via di dismissione. Su tre lati sono previsti rialzi arginali, di cui quello settentrionale realizzato con la tecnica delle terre rinforzate.
Il rilevato a valle della discarica è concepito come nuova costruzione a partire dal piano campagna esistente. La presenza di terreni di fondazione estremamente scadenti (argille torbose e torbe), oltre alle dimensioni del rilevato importanti (larghezza base 34 m circa, altezza 8,50 m circa), ha vincolato la progettazione alla costruzione di un rilevato di prova monitorato, per la taratura e la verifica delle ipotesi sui parametri meccanici del terreno.
La parte centrale del rilevato è stata progettata su colonne di sabbia e ghiaia per il consolidamento dei terreni durante la costruzione. Le estremità del nuovo rilevato, in prossimità delle intersezione dell’argine con quelli esistenti dei fiumi Brenta e Baccchiglione, ha visto la necessità di concepire colonne drenanti anche con funzione di riduzione dei cedimenti.
I pali di consolidamento sono stati così rivestiti con una calza avvolgente in geotessuto ad alta resistenza al fine di garantire un confinamento radiale all’elemento “palo equivalente”. Si vengono così a creare elementi ad alta resistenza definiti con la sigla GEC (Geotextile encased columns).