Descrizione Progetto

Settore:
Infrastrutture
Tipologia:
Progettazione geotecnica, Progettazione strutturale
Committente:
ATI ADRIASTRATE SRL, Impresa COLETTO Srl, Bonotto Srl, Geosistema Srl, per conto di Autovie Venete S.p.a.
Periodo:
2012-2015
Incarico:
Consulenza geotecnica e progettazione costruttiva opere di scavo, fondazione, consolidamenti e opere in c.a.
Parole Chiave:
sottopassi ferroviari, jet grouting per tampone di fondo ad “arco rovescio”, jet grouting “a caramella”, iniezioni a bassa pressione, c.a.
COSTRUZIONE DEL NUOVO SVINCOLO DI PALMANOVA E VARIANTE DELLA S.S. 352 ‘’DI GRADO’’
I manufatti principali, oggetto del progetto costruttivo sono i sottopassi della linea ferroviaria Cervignano-Udine e Venezia-Trieste.
Rispetto al progetto definitivo sono state modificate le dimensioni delle sezioni in trincea, la tipologia di diaframmi e del tampone di fondo e le strutture degli impalcati di scavalco alla ferrovia. La sezione in trincea delle rampe di accesso è una struttura in opera composta da platea e muri laterali con sezione ad U.
In questi tratti le sottostrutture presenti sono costituite da un tampone di fondo con geometria ad “arco rovescio”, realizzato in jet-grouting, per compensare la sottospinta idraulica durante la realizzazione del sottopasso ed impermeabilizzare l’area dello scavo dall’acqua di falda.
Per i conci a profondità maggiore, gli scavi sono sostenuti da diaframmi laterali realizzati con una tecnologia innovativa: è stato usato il jet-grouting “a caramella”, la cui funzione è stata quella di contenimento del terreno e dell’acqua di falda nell’area di scavo, e di contrasto alla sottospinta.
I muri ad U sono stati agganciati alla stessa opera provvisionale per soddisfare la verifica a sollevamento. Al di sotto dei binari le pareti laterali ed il tampone di fondo sono stati realizzati con la tecnica delle iniezioni a bassa pressione.