sogen inizio capitolo

Nasce nel 2001 per coniugare le esperienze maturate, singolarmente, dai soci Simone Carraro e Maurizio Schiavo, nei campi della progettazione costruttiva e direzione lavori nelle strutture sia di elevazione che di fondazione.

Dal 2016 anche l’ingegnere Daniele Stella, storico collaboratore dello studio, è entrato a far parte della società.

L’obiettivo alla base di questa esperienza è quello di dedicarsi ai temi dell’ingegneria geotecnica e strutturale, di coniugare esperienze ed attinenze personali in modo da poter affrontare in modo sempre nuovo e competente ogni singolo progetto.
Un’attenzione privilegiata è posta alle problematiche ingegneristiche di interazione terreno – struttura.

Il team si compone anche di un gruppo qualificato di giovani ingegneri e architetti che sono in grado si assolvere in maniera completa ogni singolo passaggio della progettazione: dalle verifiche geotecniche e strutturali fino alla produzione di elaborati grafici costruttivi.

Inizialmente il nostro campo di studi privilegiava il campo dell’ingegneria geotecnica, ma sempre un maggior numero di clienti ha trovato in noi una valida risposta affidandoci lavori che spaziano delle strutture di fondazione fino al restauro conservativo ed alla realizzazione di nuove strutture di grande prestigio.

“La passione per i temi dell’ingegno, la curiosità intellettuale, il rigore scientifico e la padronanza dei mezzi di calcolo, sono le caratteristiche di chi condivide e partecipa alla vita della società.”

Il Team

INGEGNERI PROGETTISTI

Ing. Simone Carraro
Ing. Simone CarraroIscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova al n° 3745
Relatore presso Convegni e Membro AGI, Società Italiana Gallerie, ISRM
Istruzione
  • 1985-1990
    Liceo scientifico U. Morin, Mestre (VE) Diploma di Maturità Scientifica;
  • 1990-1995
    Università di Padova, Laurea in Ingegneria Civile, Indirizzo Geotecnica;
  • 1999-2000
    Ordine Ingegneri Venezia, Partecipazione al corso di 120 ore in materia di Sicurezza ex D.Lvo 494/96;
  • 2004
    Applicazione del metodo FEM nell’Ingegneria Geotecnica – Plaxis, Napoli Corso Base di Geotecnica Computazionale;
  • 2008
    Applicazione del metodo FEM nell’Ingegneria Geotecnica – Plaxis, Pisa Corso Avanzato di Geotecnica Computazionale.
 +39 339.6131290
Ing. Maurizio Schiavo
Ing. Maurizio SchiavoIscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza al n° 1948
Correlatore di più di 20 tesi riguardanti tematiche relative alla geotecnica sperimentale e computazionale.
Applicazione di modelli numerici a casi applicati.
Istruzione
  • 1986-1991
    Istituto Tecnico per Geometri A. Canova, Vicenza. Diploma di Geometra;
  • 1991-1998
    Università di Padova, Padova. Laurea in Ingegneria Civile – Indirizzo Geotecnica;
  • 1998
    Università Graz, Graz, A. Partecipazione al COST ACT C7 – Comunità Europea. Scambio di conoscenze nell’ambito “interazione terreno struttura nelle costruzioni civili;
  • 2002-2008
    Università di Padova, Padova , Iscrizione al ruolo di Cultore della materia;
  • 2003
    Università di Padova, Padova, Master in Difesa del suolo e Protezione Civile;
  • 2004
    Stichting Postacademisch Onderwijs PAO TU Delft, NL, Corso Avanzato di Geotecnica Computazionale;
  • 2004-2005
    Università di Bologna, Bologna, Professore a Contratto – Insegnamento Corso Geotecnica L;
  • 2007
    Texas A&M University College Station, TX USA, Visiting Researcher sui temi attinenti al Dottorato di Ricerca;
  • 2006-2011
    Università Mediterranea Reggio Calabria, XXIII Dottorato in Ingegneria Geotecnica;
  • 2013-2014
    ENSTP Yaoundé, CAMERUN, Professor of geotechnics, cooperation programm of University of Padua.
 +39 320.7977968
Ing. Daniele Stella
Ing. Daniele StellaIscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza al n° 2964
AGI (Associazione Geotecnica Italiana), Politecnico di Torino in collaborazione con l’ordine degli Ingegneri delle Provincia di Torino Partecipazione al Convegno – Conferenze di Geotecnica di Torino XXIV Ciclo, ‘’Progettazione, esecuzione e verifiche dei sistemi di miglioramento dei terreni‘’
Istruzione
  • 1995-2000
    Liceo Scientifico ‘’U. Masotto’’ – Noventa Vicentina – V I- Maturità Scientifica;
  • 2000-2006
    Università di Padova, Padova. Laurea in Ingegneria Civile – Indirizzo Geotecnica;
  • 2008
    Politecnico di Milano, Corso di Midas GTS;
  • 2014
    Orienta+trium –Autodesk Gold Parner-, Corso di Infrastructure Design Suite Premium;
  • 2016
    CISM (Centro internazione di Scienze Matematiche), Corso su ‘’Modelli di calcolo e indicazioni normative nell’analisi non lineare delle strutture‘’ Università di Padova, Giornata di studio ‘’La sicurezza delle opere arginali: aspetti geotecnici e monitoraggio‘’.
 +39 366.4429365

Alcuni Progetti

IN ANNI DI ATTIVITÁ ABBIAMO REALIZZATO MOLTEPLICI PROGETTAZIONI

VEDI I PROGETTI